La Tradizione tra racconti, miti e leggende

Il tarantismo

Molte delle manifestazioni folkloristiche, che oggi rappresentano un’occasione di incontro e di divertimento, traggono origine da leggende e tradizioni popolari custodi della cultura e dell’identità locali.Il fenomeno culturale ampiamente conosciuto, che ha affascinato e continua ad...

Leggi di più

La Pizzica

Desta grandissimo interesse ai giorni nostri la pizzica, eseguita con tamburelli, fisarmoniche, violini e chitarre in occasione delle numerose feste e sagre locali che, con il suo ritmo incalzante, è in grado di coinvolgere il pubblico in balli e canti travolgenti. Si distinguono sostanzialmente...

Leggi di più

I racconti

Con affetto e nostalgia, i nostri nonni ci raccontano i tempi passati, le grandi gioie che nascevano da piccoli e semplici gesti, le giornate trascorse a lavorare nei campi e le credenze che hanno accompagnato la loro infanzia.D’inverno si riunivano tutti vicino “allu cantune” (l’antico...

Leggi di più

Tradizioni

Tradizioni che sopravvivono e tradizioni che scompaiono. Una tradizione ancora molto diffusa soprattutto nelle piccole realtà, è il riunirsi del vicinato nelle calde serate d’estate dinanzi all’abitazione di uno dei vicini. Un tempo ci si riuniva (ognuno portava la propria sedia da casa) per...

Leggi di più

BeSafe Rate Plus