Elegante e raffinata, dal vasto patrimonio artistico ed architettonico, Lecce è conosciuta anche come la “piccola Firenze del Sud” o la “Firenze del Barocco”.


Il suo centro storico è un vero e proprio inno all’arte barocca, diffusasi nei secoli XVI e XVIII, grazie al largo impiego della Pietra Leccese, ovvero una pietra calcarea locale particolarmente malleabile e pertanto facile da lavorare e da intagliare con lo scalpello. Questa sua peculiare proprietà unita alle eccellenti doti artistiche dei maestri scalpellini locali ha dato origine allo stile artistico noto come Barocco Leccese.