Come fare un bagno ricco di benefici per la bellezza e la salute
Siamo fatti per lo più d’acqua ed è forse per questo che ne siamo sempre attratti e ci fa così bene, sia mentalmente che fisicamente.
Se in estate cerchiamo mare, corsi d’acqua fresca per sentire il rumore delle onde e trarne beneficio, se una bellissima villa ha un valore aggiunto quando ha una bellissima piscina, in inverno cerchiamo vasche di acqua tiepida per rilassarci e coccolarci.
È bene sapere che il desiderare un bagno con una vasca non è solo un vezzo: una vasca da bagno è uno strumento semplice per concedersi cure e piccoli rimedi naturali a stress e mali di stagione.
Scopriamo insieme quali sono i benefici di un bagno caldo e che cosa aggiungere nella vasca per trarre tutti i migliori benefici.
Oli essenziali in vasca per il mal di testa da stress

Hai presente quel cerchio alla testa che compisce soprattutto il sabato mattina, la domenica o il primo giorno di vacanza? Questi sono i tipici sintomi del mal di testa da stress, che sopraggiunge non appena ci rilassiamo mentalmente dopo un periodo faticoso.
Per ovviare, concediti 15 minuti per un bagno in acqua tiepida e miscela al suo interno oli essenziali di rosmarino (2 gocce), lavanda (2 gocce).
Acqua di mare e hai e terme in casa

Potrebbe essere un po’ più difficile procurarsi acqua di mare in inverno, a meno che non si soggiorni in una bellissima casa con vasca da bagno e vista mare, come nel caso di Villa Turchese.
Mettendo un litro di acqua di mare nella tua vasca calda potrai godere in modo passivo di tutti i benefici dell’acqua salata sia per la pelle che per le vie respiratorie, proprio come se fossi in una vasca termale.
Leggi anche Bagno e benessere: una Spa privata nella tua casa vacanze.
Energia con sali fatti in casa

Quando il sale del mare non è a portata di mano… esistono i sali da bagno. Se ne vogliamo uno specifico per ridarci energia al mattino prima di iniziare la giornata, puoi mescolare sale grosso (due cucchiai) a gocce di limone e olio essenziale di limone e metterli in acqua insieme al tuo bagnoschiuma preferito (scegli sempre quelli a ph neutro, meglio se senza parabeni).
Mi raccomando però, concediti almeno 15-20 minuti di bagno. In caso contrario sarà difficile avere l’effetto energizzante desiderato e a dire il vero potrebbe essere persino controproducente perché rischi di far crescere il livello di stress.
Come una ginnastica passiva

Andiamo a scoprire una notizia davvero ottima! Steve Faulkner, ricercatore alla Loughborough University, ha studiato insieme al suo team di ricercatori gli effetti di un bagno di 30 minuti con acqua a 40 gradi ed ha riscontrato che aiuta a bruciare le stesse calorie di 30 minuti di passeggiata ma anche a mantenere un livello basso di glicemia nel sangue, cosa preziosa sia per il controllo del peso che del diabete di tipo 2
Detergente e defaticante con il bicarbonato di sodio

Acqua e bicarbonato: binomio semplice, alla portata di tutti e preziosissimo!
Aggiungendo mezza tazza (tipo mug) di bicarbonato di sodio nella vasca a 35-38 gradi (non di più per evitare che irriti la pelle) e facendo un bagno di almeno 15 minuti saranno ottimi gli effetti antinfiammatori e purificatori della pelle ma anche il senso di relax. Per fare in modo che la temepratura resti costante e non si abbassi, aggiungere altra acqua calda ogni 7-10 minuti.
La circolazione ne risentirà positivamente e anche la mente.
Idromassaggio… molto più di un vezzo

booking@salentodolcevita.com
Molto a lungo “idromassaggio” è stato sinonimo di lusso e vezzo da “ricchi”. Per fortuna non è più così e in molti hanno capito che una vasca idromassaggio è uno strumento che aiuta la circolazione periferica e quindi la pelle e anche a ridurre lo stress e l’affaticamento.
Un bagno caldo al mese, in acqua calda e oli essenziali con idromassaggio è un toccasana per la salute. Farlo sorseggiando una tisana defaticante o drenante è un modo facile e rituale per prendersi cura di sé.