Il letto a baldacchino ha sempre mantenuto un forte fascino e sa sempre trasformare una camera in qualcosa di prezioso, un lusso, un privilegio. Scopriamo perché è vediamo i modelli moderni più particolari di letti a baldacchino, in bellissime ville, casali e masserie ristrutturate del Salento.
In principio era una struttura semplice e rudimentale usata in medio oriente per mantenere al fresco e in ombra personalità importanti. Il baldacchino è poi arrivato in Europa conservando la stessa funzione di protezione e impreziosimento di personalità ma anche di luoghi, come i pulpiti delle chiese più importanti.
Furono i francesi a diffonderne la moda e lo charme anche per il letto, facendo diventare il letto a baldacchino un privilegio per re e regine, contesse, papi e cardinali, arricchendoli con arazzi e sete pregiate.
E oggi? Perché nonostante si possano usare bellissimi tessuti ben più economici delle sete il letto a baldacchino continua ad essere un elemento di interior di lusso?
Semplice: perché un letto a baldacchino ha bisogno di una buona gestione di ambienti e spazi e del lavoro di interior designer preparati, in grado di valorizzare sia il letto che l’ambiente.
Qui risiede ancora l’elemento pregiato di un letto a baldacchino, che è sempre in grado di far sentire un po’ “vip” le persone che vi dormono.
Vediamo alcuni esempi in cui materiali particolari, semplicità e fantasia si incontrano, in bellissime ville e masserie del Salento.
Partiamo con un esempio speciale in tutto, come il letto a baldacchino di Masseria Mezzaluna

booking@salentodolcevita.com

booking@salentodolcevita.com
Masseria Mezzaluna, nell’area del Salento che afferisce alla provincia di Taranto, è un ambiente da Mille e una Notte.
Oscillando tra il rustico, con continui richiami all’antica natura contadina dei suoi spazi, e il sofisticato total white dato dalla calce, resa ancora più viva e bianca dopo la ristrutturazione, emana charme e calore sia negli interni che negli esterni.
I baldacchini non sono solo nelle camere da letto, intorno i preziosi letti in struttura di pietra e calce (e comodissimi), ma anche nell’area solarium intorno alla bellissima piscina.
Casale il Pozzo: quando il baldacchino fa la differenza anche in un ambiente moderno e sobrio
A Patù, non distante da Santa Maria di Leuca, casale il pozzo è un luogo antico e finemente ristrutturato che, grazie ad un’attenta opera di riassetto e interior design, può dare il massimo dell’accoglienza a circa 25 persone, con suite, monolocali, spazi per coppie e famiglie.
I suoi interni mantengono uno stile contemporaneo sobrio, ma non fanno che valorizzare al massimo i bellissimi spazi esterni e circondare le piccole aree chic come il letto a baldacchino di una delle matrimoniali.
Lo stile classico e regale di Residenza li Cuti

booking@salentodolcevita.com

booking@salentodolcevita.com
Residenza Li Cuti, bellissima proprietà di recente realizzazione all’interno di un giardino di 2,5 ettari, ha alla base progettuale la voglia di far sentire importanti i suoi ospiti, già durante l’ingresso nel giardino.
Qui sono presenti alberi di agrumi e ulivi, a supporto prospettico di un colonnato che conduce all’ingresso e alla bellissima piscina riscaldata.
I suoi interni privilegiano un legno chiaro e delle tinte tenui in grado di reggere il gioco delle luci provenienti dalle ampie finestre.
Il suo letto a baldacchino mantiene queste caratteristiche di sobria regalità, sfruttando al meglio gli spazi con le tinte chiare dei materiali privilegiati, nell’area notte come nelle aree giorno.
E tu, in quale sceglieresti di dormire?