Che sia nella nostra proprietà o nel luogo in cui andiamo in vacanza, un giardino ha moltissimi effetti benefici duraturi
Qual è la prima cosa alla quale pensiamo nel progettare un viaggio per ricaricare le batterie e goderci un po’ la vita?
Spesso pensiamo al mare, ad un posto tranquillo oppure ad un po’ di movida in luoghi in cui assaggiare ottimo cibo e vino della destinazione prescelta.
Altri pensano invece al “verde” più che all’azzurro, e scelgono destinazioni di collina o montagna perché la natura e la flora creano nel loro immaginario un maggior senso di riposo e contatto con il creato.

Poche persone conoscono però i vantaggi per la salute e per la psiche di un “semplice” giardino.
Indipendentemente che sia al mare o in montagna, scegliere una accomodation circondata da alberi, piante ornamentali o da un vero e proprio orto o frutteto ha una serie di vantaggi per la salute e per lo stato mentale ai quali è facile abituarsi e difficile poi rinunciare, tanto che buona parte di coloro che vivono l’esperienza di un soggiorno in una casa con giardino, al rientro iniziano a progettare il proprio piccolo orto, anche verticale se gli spazi sono proibitivi.
Vediamo dunque insieme i 5 maggiori e più immediati vantaggi di un periodo a contatto con un giardino, un orto o un frutteto.

Dal senso del controllo al senso della cura
L’importanza dell’attitudine alla “cura” è il primo elemento evidenziato tra i vantaggi dell’orto terapia. Tuttavia anche il godere in modo più passivo, semplicemente contemplativo o simbiotico con un pezzo di terra coltivato, distacca la nostra mente dalla schiacciante necessità di controllo di ogni cosa per avvicinare al Senso della cura: la natura può prendere una direzione favorevole alle nostre necessità quando ci prendiamo cura di lei.
Un giardino funzione come la vita, per certi aspetti: non le possiamo dare ordini ma ce ne possiamo prendere cura con rispetto e attenzione e così auspicare che essa ci sia benevola nella misura in cui noi lo siamo con lei.

Iper stimolazione sensoriale: dagli odori, ai suoni al tatto
Spesso quando pensiamo ad un momento per recuperare energie a contatto con la natura, l’aspetto cromatico è la prima cosa che ci viene in mente: vogliamo stare “nel verde”. Senza nulla togliere al potenziale rilassante di questo colore, è bene non sottovalutare l’importanza degli odori per il nostro cervello.
In particolare, come confermano diversi studi, durante la bella stagione gli odori di basilico, menta, maggiorana, origano e rosmarino, aiutano la rigenerazione cellulare e hanno effetti benefici sulla memoria.
I principi dell’aromaterapia dicono che gli odori di rosa e lavanda hanno un potere rilassante immediato, e sono adatti dunque per lunghi stati di ansia e insonnia. L’odore del gelsomino è invece un antidepressivo naturale, insieme ai fiori secchi di camomilla e bergamotto.
Anche i suoni, sempre presenti ma mai stressanti, fanno bene alla concentrazione e anche al sonno.
Dalle cicale al fruscio delle foglie, i suoni costanti e delicati aiutano il cervello a rilassarsi.
Infine, poter camminare a piedi scalzi su un prato inglese aiuta nella percezione del proprio corpo partendo proprio dai piedi, i primi ad avere un contatto costante con la terra ma che di fatto non la possono quasi mai toccare in modo diretto.
Camminare sull’erba aiuta anche la micro circolazione.

Generare nuove idee, camminando in un frutteto
Se hai necessità di una retraite per rimettere a posto le idee o per avere nuovi spunti creativi per lavoro o per la tua vita personale, delle passeggiate tra filari di alberi da frutto, in particolare in un florido agrumeto, sono quello che ci vuole.
Non solo camminare sulla terra e nel verde intenso sgombra la mente e la lascia libera alla riflessione creativa, ma anche gli odori non troppo intensi degli agrumeti stimolano la parte del cervello più legata alle emozioni e alla creatività (secondo una ricerca dell’università dello Utah).
Ci sono poi alcune tipologie di alberi particolarmente cari ai creativi, come gli ulivi secolari del Salento: la loro forma contorta, creatasi nel corso di secoli dall’intreccio di nuove piante che prendono vita da quelle morenti, sono fonte di infinita ispirazione per pittori, poeti, scrittori.

Benefici per il sistema immunitario
Secondo studi recenti della Chalmers University of Technology, in Svezia, e della Nippon Medical School di Tokyo, osservare e trascorrere dei periodi regolari in luoghi circondati da alberi e piante, aumenti le difese immunitarie ed ha effetti immediati e duratori sul sistema endocrino. Insomma, due o tre settimane di vacanza in un contesto circondato dal verde, come una casa con giardino, aiuta a tenere lontani i mali stagionali per il resto dell’anno.
Giardino e mare: la formula del benessere

Se uniamo alle infinite utilità benefiche di un grande giardino i benefici del mare, trovando una dimora con giardino non troppo lontana dalla costa, avremo una serie di effetti che varranno per il resto dell’anno e ai quali sarà difficile rinunciare negli anni a venire. L’acqua salata e lo iodio, insieme ai sali minerali come il magnesio presenti nei pressi del mare hanno un effetto rigenerante e anti età oltre a riequilibrare il sistema nervoso e avere infiniti benefici sul sistema respiratorio. Ideale anche e soprattutto per bambini particolarmente soggetti ai mali stagionali, perché rinforza le difese immunitarie e per le donne con problemi tiroidei.